Nella modalità di inginocchiamento standard è possibile salire nella cabina con un solo gradino. Le sospensioni pneumatiche anteriori si abbassano di 10 centimetri non appena viene azionato il freno di stazionamento. La modalità di inginocchiamento con due gradini è opzionale.
Negli ambienti urbani impegnativi, con il costante trambusto di automobili, ciclisti e pedoni, il conducente si sentirà più a suo agio con la visione diretta, ampiamente migliorata, dei dintorni.
Nell'ampia cabina vi è spazio per tre passeggeri oltre al conducente ed è possibile spostarsi facilmente. Alcune attività, ad esempio la raccolta dei rifiuti, potrebbero richiedere maggiori persone a bordo. La nuova serie L è stata progettata per altri due passeggeri al centro della cabina. Fino a tre passeggeri possono viaggiare in tutta comodità.
Le cabine sono tutte lunghe due metri, con tre altezze del tetto: basso, normale e alto. L'autocarro con la modalità di inginocchiamento consente al conducente di salire nella cabina con un solo gradino. A seconda della dimensione degli pneumatici, il pianale è a circa 80 cm da terra.
Oltre all'altezza ridotta, il gradino è anche sufficientemente largo e misura almeno 79 cm. Senza inginocchiamento, il conducente e i passeggeri devono utilizzare solo due piccoli gradini per salire. Il pianale si trova a soli 93 cm da terra.
La serie L di Scania può essere dotata dell'inginocchiamento automatico con il gradino di accesso ribassato a 44 cm. Con questo gradino di accesso ribassato a entrambi i lati della cabina, i conducenti possono sfruttare lo spazio di fronte al tunnel del motore per scendere dal lato passeggero, evitando il traffico in arrivo.