Portami a Scania in Italia .

Italia

L’esempio virtuoso di Barilla e Nicolosi Trasporti: una flotta 100% a BioLNG per 5.000 viaggi all’anno

 

Il 4 giugno 2025 si è tenuto a Parma l’evento “Trasporto: sfide e cambiamenti in atto”, durante il quale è stato discusso il futuro della logistica sostenibile. L’incontro ha coinvolto rappresentanti di Barilla, Nicolosi, Vulcan e altri esperti del settore, sottolineando l'importanza della carbon neutrality nei trasporti e il ruolo delle aziende nel guidare la transizione ecologica. Questa sinergia tra diversi attori dell’ecosistema rappresenta un modello virtuoso di logistica a basse emissioni, basato su innovazione, trasparenza e responsabilità ambientale.

In particolare, Nicolosi Trasporti, con una flotta di circa 330 mezzi alimentata a metano e biometano, effettua circa 5.000 viaggi l’anno per Barilla, contribuendo in modo concreto alla riduzione delle emissioni climalteranti. L’impegno di Nicolosi si estende anche all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con depositi alimentati da impianti fotovoltaici e il primo impianto privato di LNG in Sicilia.

 

Scania è orgogliosa della partnership con Nicolosi, instaurata anche grazie alla Concessionaria COVIN guidata da Rosario Salemi che nel 2019 consegnò i primi Scania LNG all’azienda siciliana.

 

“Siamo orgogliosi di vedere crescere con successo i nostri clienti che prediligono tecnologie alternative al diesel e che investono in modo particolare sui biocarburanti come il biometano. Questo combustibile ha un potenziale di abbattimento delle emissioni di CO2eq (analisi well-to-wheel) fino al 90%. Inoltre, la tecnologia a LNG offre silenziosità notevole rispetto al diesel durante le missioni di trasporto”, commenta Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia.