Italia

Marco Tassara racconta la sua storia: cresciuto tra i motori, oggi guida una realtà d'eccellenza per l'assistenza Scania nel mercato marino.
 

Ci racconti il suo percorso all’interno dell’azienda.

Sono cresciuto letteralmente in officina: mio padre era il titolare e fin da piccolo trascorrevo le giornate tra gli attrezzi. Mentre lui si è sempre dedicato alla riparazione dei veicoli industriali, io ho sviluppato fin da subito una passione specifica per i motori, più che per i telai.  Un aneddoto che ricordo con un sorriso riguarda una turbina. Mio padre aveva smontato due vecchissimi Scania da un trasporto passeggeri, e io – a soli 14 anni –ho dato una mano per smontare una turbina che ho tenuto con me. Da lì è scattata la scintilla.

 Quali sono i principali servizi di assistenza e manutenzione che offrite sui motori marini?
 

Seguiamo in modo completo l’intero sistema di propulsione, non solo il motore. Ci occupiamo di ogni componente: dai comandi di gestione, alla trasmissione, fino all’elica. La nostra forza sta nell’approccio altamente specializzato e nella capacità di offrire un servizio di assistenza e manutenzione a 360 gradi.
 

Sui truck, il servizio post-vendita è spesso decisivo nella scelta del brand. Vale lo stesso anche per i motori marini?

Assolutamente sì. Che il cliente sia un diportista, un operatore professionale o un ente militare, ciò che conta è la sicurezza di poter ricevere assistenza rapida, competente e continuativa. L’affidabilità del post-vendita incide direttamente sulla scelta del motore: un fermo macchina può causare danni rilevanti o ritardi critici, per cui sapere di avere sempre un supporto disponibile rappresenta un fattore determinante nella decisione d’acquisto.
 

 Quando avete deciso di integrare l’assistenza per i motori Scania e perché?

C’è sempre stato un legame molto forte con il marchio Scania, frutto di una relazione storica che mio padre aveva costruito con la famiglia Rangoni. Il passaggio decisivo è avvenuto però nel 2018, in seguito al mio coinvolgimento in un progetto di FB Design che prevedeva l’installazione di un motore Scania V8 su un’imbarcazione. Da quel momento,  è iniziato ufficialmente  il nostro percorso come centro di assistenza autorizzata per i motori marini Scania.
 

Com’è il rapporto con la squadra Scania?

Dal 2018 ho avuto il piacere di collaborare prima con Riccardo, e successivamente con Daniele e Dario. Il rapporto è sempre stato ottimo. In particolare, apprezzo moltissimo la loro disponibilità e competenza tecnica.