Personalizzazione e lavoro di squadra: la formula vincente di Scania Adriatica
"Personalizzare significa trasformare qualcosa di ordinario in qualcosa di straordinario. Nel mondo dei trasporti, ogni veicolo è uno strumento di lavoro cruciale e per Scania rappresenta un’estensione perfetta delle esigenze di chi lo guida, di chi lo paga e di chi lo gestisce. La customizzazione infatti non è solo un’opzione estetica, ma una vera e propria rivoluzione nell’esperienza di guida, di lavoro e di business.
Ogni cliente ha esigenze specifiche: dalle configurazioni tecniche alla tecnologia di bordo, fino ai dettagli più minuziosi che rendono il veicolo perfettamente adatto alla sua attività. Per noi personalizzare un camion significa ottimizzare prestazioni, comfort, funzionalità e servizi, al fine di garantire efficienza operativa ed economica per il business del cliente, insieme a soddisfazione e sicurezza per il conducente. È un processo in cui nulla viene lasciato al caso, grazie alla combinazione di esperienza, tecnologia e una visione orientata all’innovazione.
Ma se la customizzazione è la chiave per trasformare un mezzo di trasporto in un veicolo unico, il vero motore di questa trasformazione è la squadra che la rende possibile. Ogni membro del team di Scania Adriatica è capace di tradurre le esigenze del cliente in soluzioni concrete progettate per rendere la relazione efficace e duratura nel tempo. Scania continua a fare importanti investimenti nelle strutture e nell’ampliamento della rete in Italia, garantendo un servizio di assistenza disponibile 24h attraverso tutte le officine. In questo percorso di crescita, una nuova officina autorizzata del Gruppo è ora operativa a Pescara e rafforzerà ulteriormente la presenza sul territorio e il nostro impegno verso i clienti.
La Concessionaria Scania Adriatica, conta dodici officine autorizzate e tre filiali che coprono un territorio di dodici province. Sono orgoglioso di rappresentare una squadra forte, appassionata e reattiva che senz’altro sarà un valore aggiunto ai fini della crescita del distretto in un territorio così strategico, tale per il flusso logistico di grandi imprese che movimentano merci tra il Nord e il Sud Italia." - Stefano Pedrazzoli, Dealer Manager di Scania Adriatica.