NULLA OSTA
NELL'AMBITO DELLA NORMATIVA IN MATERIA, IL RILASCIO DEL NULLA OSTA AVVIENE ATTRAVERSO SPECIFICA RICHIESTA SCRITTA DA PARTE DELLA DITTA ESECUTRICE LA MODIFICA.
La Società richiedente dovrà inviare alla sottoscritta la domanda accompagnata sempre da una copia del documento del veicolo, specificando: il tipo di lavorazione, il tipo di veicolo ed il suo numero di telaio.
La domanda, dovrà inoltre comprendere l'assunzione di responsabilità nonchè l'esecuzione dei lavori a "perfetta regola d'arte".
Per abbreviare i tempi è possibile anticipare la domanda a mezzo e-mail (tecnico@scania.it) oppure fax al numero 0461-996183.
Non sono necessarie autorizzazioni da parte di Italscania S.p.A., in tutti i casi in cui gli allestimenti vengano effettuati in conformità alle prescrizioni contenute nel "Manuale per gli Allestimenti" (vedi: Bodywork Manual nella sezione SBH) edito da SCANIA, con l'esclusione delle seguenti lavorazioni:
- variazioni di passo
- montaggio asse aggiunto
- montaggio rallentatori
- montaggio dispositivi di traino
- montaggio traversa di traino abbassata ed avanzata
- sostituzione pneumatici non previsti sulla carta di circolazione del veicolo
- modifica avanzamento ralla, modifica struttura di appoggio e tipo ralla, non previste nell'omologazione del veicolo
A cura dell' Ufficio Tecnico Italscania
Per informazioni: telefono 0461-996383, e-mail tecnico@scania.it