Portami a Scania in Italia .

Italia

Giulia Camin, Area Services Manager di Scania Italia, racconta la sua storia.

31 anni, trentina doc e una grande passione per i viaggi, soprattutto se in sella a una moto. Curiosa e determinata, ha sempre preferito seguire l’istinto piuttosto che un piano prestabilito.
Dopo il liceo classico e una laurea in Lettere Moderne, una carriera tra motori e officine, non era certo nei suoi  programmi.
Invece ha deciso di mettersi in gioco in un mondo completamente nuovo, che ha scoperto essere perfettamente suo.

 

Di cosa ti occupi esattamente nel tuo ruolo di Area Services Manager?

Come Area Services Manager, mi occupo di supportare alcune aree della rete italiana di concessionarie e officine nella vendita dei ricambi originali Scania e collaboro per la vendita dei contratti di riparazione e manutenzione.
Le zone che seguo sono: Scania Commerciale, Scania Adriatica, Rangoni e Affini, Sacar e Covin.

 

Quando hai iniziato questo lavoro avevi dei dubbi o delle incertezze?

E oggi, com’è cambiata la tua percezione?

Assolutamente sì. Sono entrata in Scania Italia nel 2019, nel reparto marketing, poi sono diventata responsabile eventi dopo pochi anni. A inizio 2024 ho intrapreso questo nuovo percorso da Area Services Manager: un cambiamento importante, che mi ha entusiasmata… ma anche spaventata. Venivo da un mondo completamente diverso, con competenze differenti. Poi, strada facendo, ho capito una cosa fondamentale: al centro di tutto ci sono le persone e le relazioni che riesci a costruire.
È proprio grazie a questo legame umano che ho trovato la fiducia e la motivazione per affrontare le nuove sfide.

Chiaramente, il confronto quotidiano con clienti, officine e concessionarie mi ha aiutata a sviluppare anche nuove competenze tecniche, che oggi sono diventate parte integrante del mio lavoro.

So che ho ancora molto da imparare, ma è proprio questo che mi dà energia: la voglia di crescere ogni giorno.

 

Il tuo è un ruolo a contatto diretto con il cliente: che tipo di relazione si crea?

Alla base della filosofia Scania, c'è un principio molto chiaro: il cliente prima di tutto.
E solo quando lo metti davvero in pratica, la relazione diventa davvero solida e basata sulla fiducia. Non sempre puoi risolvere tutto subito o accontentare ogni richiesta ma essere presenti, ascoltare e cercare soluzioni insieme al cliente fa la differenza.

Quando un cliente ti scrive o ti chiama perché inizia a considerarti un punto di riferimento, capisci che hai costruito qualcosa di importante. Per me questo, è uno dei traguardi più gratificanti.

 

Com’è il rapporto con la tua squadra?

Siamo una squadra vera, e ne vado orgogliosa.
Nel mio ruolo collaboro con colleghi di Scania Italia ma anche con vari operatori delle concessionarie e officine.  Anche nelle giornate più complesse c’è sempre la voglia di confrontarsi e trovare insieme la soluzione migliore.

Che si tratti di far firmare un contratto, vendere ricambi o gestire una situazione delicata con un cliente, i risultati sono sempre frutto di un lavoro condiviso.

Secondo te, quali qualità servono davvero per fare questo lavoro al meglio?

Tre ingredienti fondamentali: la giusta attitudine, la voglia di imparare e il carisma.
Le competenze tecniche si acquisiscono con il tempo, ma la giusta mentalità, la determinazione e la passione per le relazioni sono gli elementi davvero essenziali per poter avere successo in questo percorso. Poi serve anche il coraggio di osare un po’, di uscire dalla zona di comfort, di affrontare situazioni nuove. È lì che si cresce davvero.

 

Quale consiglio avresti voluto ricevere prima di cominciare questo percorso?

“Buttati, anche se hai paura.”
Non tutto può essere pianificato. Le occasioni migliori arrivano quando smetti di aspettare il momento perfetto e inizi a giocare la partita, anche senza avere tutte le carte in mano😊

 

Scopri di più sull'esperienza di Giulia!

Articoli correlati