YETD 2007: ecco i 100 semifinalisti!
Si è conclusa la prima fase del concorso, ecco i nomi dei 100 autisti ammessi alle semifinali del 19-20 maggio.
YOUNG EUROPEAN TRUCK DRIVER 2007 DI SCANIA: ECCO I 100 CLASSIFICATI PER LE SEMIFINALI DEL 19 E 20 MAGGIO
La prima fase di selezione di Young European Truck Driver 2007, la più importante manifestazione al mondo sulla sicurezza stradale per giovani autisti di veicoli pesanti, organizzata da Scania in tutti i paesi d’Europa, in Bulgaria, Norvegia, Svizzera e Turchia, si è conclusa.
Sono 100 gli autisti ammessi alla semifinale che si terrà il 19 e 20 maggio prossimi presso la Concessionaria Scania di Frosinone.
I protagonisti sono tutti giovani, al di sotto dei 35 anni di età, provenienti da ben 43 province in rappresentanza di 17 regioni di Italia. Hanno superato la concorrenza di oltre 800 colleghi rispondendo correttamente ad un test teorico di 20 domande sul codice della strada, sulla tecnologia dei veicoli e su temi legati alla sicurezza stradale.
Alcune curiosità sui 100 finalisti impegnati sul fronte della sicurezza stradale:
-il più giovane è Antonello Chiacchieri, arriva dal Molise, e con i suoi 19 anni appena compiuti, ha già dimostrato di essere molto preparato ed attento alla sicurezza stradale;
-la provincia più rappresentata è Roma, con ben 18 partecipanti alle semifinali;
-8 coppie di fratelli e cugini sono riusciti ad entrare in classifica;
-ben 10 concorrenti hanno già partecipato alle semifinali dello YETD 2005 e si sono nuovamente classificati;
-per la terza edizione dello YETD due donne sfideranno 98 uomini: Martina Adorni, che ha partecipato alle precedenti edizioni, ed è quindi la veterana della coppia, e Cristina Volpi che invece partecipa per la prima volta;
-Michele Sandri, vincitore YETD 2003 e terzo classificato alla finale europea nel 2005, è di nuovo in pista, pronto a sfidare i colleghi e tentare di raggiungere nuovamente il podio europeo.
- Gianluca Romani e Ezio Vinai si erano classificati rispettivamente all’8° ed al 7° posto durante finale italiana dello YETD 2005.
“Siamo particolarmente felici del grande entusiasmo dimostrato dagli iscritti allo YETD 2007. La grande partecipazione di giovani al nostro concorso è un’indicazione preziosa di quanto la coscienza professionale tra gli autisti sia cresciuta e di quanto sia forte il desiderio di formazione. La terza edizione dello YETD ha riscosso grande successo con un numero di adesioni che è salito a 912, tutti giovani autisti professionisti che vogliono, insieme a Scania, promuovere e diffondere sempre più una cultura di sicurezza sulle nostre strade.
Aspettiamo questi ragazzi a Frosinone per conoscerli da vicino e scoprire le loro capacità di guida sicura, oltre che per affermare la loro posizione di professionisti della strada, consapevoli delle responsabilità del proprio ruolo” afferma Cinzia Caserotti, responsabile Marketing di Italscania.
Per la sua alta valenza morale e sociale lo Young European Truck Driver 2007, patrocinato a livello continentale dalla Commissione Europea, ha ottenuto in Italia il patrocinio del Ministero dei Trasporti, della Croce Rossa Italiana, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, dell’ Automobile Club d’Italia, di Touring Club, e delle Onlus Associazione Familiari e Vittime della Strada e Motor Oasi
Le selezioni del 19 e 20 maggio prevedono un nuovo test teorico in aula, prove di guida cosiddetta difensiva e di precisione (con manovre di abilità tra birilli ed ostacoli) e prove di guida in economia di carburante.
Al termine delle semifinali i 10 migliori autisti si disputeranno il titolo Italiano incontrandosi sabato 7 luglio, nuovamente presso la Concessionaria Scania di Frosinone.
Al termine delle selezioni nazionali i migliori autisti di ogni paese si contenderanno il titolo di vincitore assoluto, nella finale europea che si terrà in Svezia, il 21 e 22 settembre.
Il vincitore sarà eletto Young European Truck Driver 2007 e si aggiudicherà un nuovissimo Scania Serie R del valore di 100.000,00 euro.
Scania, uno dei principali produttori al mondo di veicoli industriali, autobus e motori industriali e marini, è un'azienda globale operante in più di 100 paesi con 32.800 dipendenti ed impianti produttivi in Europa ed in America Latina.
In Italia Scania è presente sin dall'inizio degli anni '70 e da allora la sua rete commerciale e di assistenza è andata gradualmente ampliandosi fino a raggiungere l'attuale struttura, forte di 28 concessionarie e ben 113 officine autorizzate, capillarmente distribuite su tutto il territorio nazionale.
Michelin Gli oltre cento anni di attività dedicata alla sicurezza stradale sono la conferma che per Michelin questo valore è una vera e propria missione a lungo termine. L’elevata tecnologia deve contribuire ad una maggior economia di consumo e sicurezza stradale; l’autista è colui che trae maggior beneficio dai pneumatici utilizzati, in termini di sicurezza ed economia. Questa è la motivazione che porta Michelin ad investire nell’evento Young European Truck Driver.
Shell Un’elevata sicurezza stradale è positiva per l’economia e contribuisce ad uno sviluppo costante. Shell ha un importante coinvolgimento nella prevenzione degli incidenti stradali e lo Young European Truck Driver è perfettamente in linea con questo obiettivo. L’autista svolge il ruolo strategico in tema di sicurezza stradale e per questo motivo è indispensabile investire nella formazione dei giovani autisti.
Hiab è leader nel mercato globale delle soluzioni legate alla movimentazione dei carichi nel settore dell’autotrasporto, ed è parte della Cargotec Corporation, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per la movimentazione di carichi nella distribuzione locale, nei terminali, nei porti, nei centri di distribuzione e sulle navi. La sicurezza, intesa come l’insieme di elementi che concorrono a ridurre il più possibile i rischi per l’autista/operatore, è sempre stata un elemento fondamentale nella progettazione e nello sviluppo di nuovi prodotti, anche nell’intento di garantire la sicurezza totale per la combinazione veicolo/attrezzatura.
Scania Finance Italy Spa è la società finanziaria del Gruppo Scania dedicata al finanziamento di veicoli industriali e autobus Scania. Con oltre 50 anni di esperienza nel settore dei trasporti, offre una gamma completa di prodotti finanziari ed assicurativi. Ogni giorno, ponendosi come obiettivo la soddisfazione del cliente, SFI fornisce le migliori soluzioni d’acquisto “su misura” in modo da rispondere adeguatamente ad ogni esigenza finanziaria con sicurezza, trasparenza e convenienza.
DKV Da oltre 70 anni DKV rappresenta il servizio sulle strade europee. Con la carta DKV ed una vasta gamma di prestazioni di servizio, DKV offre ai propri clienti una serie di vantaggi Plus coprendo tutti i settori del trasporto su strada e Pullman: rifornimento Plus, Pedaggi Plus, Service Plus, Informazioni Plus e Business Plus. L’obiettivo è assistere il cliente, evitare inutili perdite di tempo, approfittare di prezzi vantaggiosi e lavorare in maniera efficiente. Con oltre 30.000 stazioni di servizio in oltre 40 paesi nel mondo, DKV dispone della rete più capillare del settore
Per ulteriori informazioni siete pregati di contattare:
Daniela Sommavilla
Italscania S.p.A.
Z.I. Spini di Gardolo 125/E 38014 Trento Tel. 0461 996327 e-mail: daniela.sommavilla@scania.it
- Qualificati per la semifinale del 19 maggio 2007 -
(in ordine alfabetico)
- Qualificati per la semifinale del 20 maggio 2007 -
(in ordine alfabetico)
Aliberti Aniello
Adorni Mario
Baselice Giovanni
Adorni Martina
Bello Michele
Allovisio Marco
Biancifiori Danilo
Bellofatto Kevin
Bifolchi Gianni
Bertagnoli Leonardo
Burla Francesco
Bertoldo Silvano
Capozzi Vincenzo
Bonan Vittorio
Carbonari Lucio
Bortoletto Luca
Cascioli Daniele
Canal Patrich
Celli Marco
Capelli Luca
Chiappardi Francesco
Carlotti Riccardo
Chiappardi Mario
Casarin Alberto
Cipolla Angelo
Chiacchiari Antonello
Colella Davide
Chiesi Camillo
De Lucia Pietro
Ciavatta Massimiliano
Di Giulio Enrico
Collacciani Lorenzo
Enei Fabio
Colombo Paolo
Enei Alessio
D’Angelo Fabio
Ferrante Mauro
De Lissandri Fabio
Firmani Giacomo
De Rocco Edy
Giammaria Emiliano
Di Ciancia Giuliano
Grande Fabio
Di Marcobernardino Maurizio
Grande Felice
Dissegna Giovanni
Grassi Giordano
Dissegna Ilario Giovanni
Iacovacci Rinaldo
Faggion Giuliano
Iovine Gianluca
Galante Ermes
Loffredo Claudio
Giannini Francesco
Marcelli Domenico
Grittani Emiliano
Marino Ivan
Losi Gabriele
Mastrogiovanni Andrea
Micocci Claudio
Miccinilli Fabio
Moraschetti Giovanni Oscar
Morelli Giuseppe
Nardini Roby
Ongaro Marco Carlo
Nicoli Daniel
Orati Marco
Niro Giuseppe
Pietretti Claudio
Panizzolo Andrea
Pietrosanti Massimo
Paolat Dario
Placidi Angelo
Pietra Danilo
Porpora Michele
Ravella Andre
Porpora Romolo
Romani Gianluca
Reppucci Walter
Rossi Fabio
Romanelli Nunzio
Rosso Alessandro
Rossi Marco
Rosso Stefano
Scaccia Arci Manuel
Russo Giuseppe
Scaccia Arci Simone
Sandri Michele
Tabbo Francesco
Sgherri Stefano
Trimarco Nicola
Tavoschi Elia
Tullio Dario
Valente Francesco
Vellucci Giampiero
Vinai Ezio
Zappi Marco
Vinai Gianluigi
Zorzetto Claudio
Volpi Cristina