“Nella mia divisione, ci stiamo impegnando per ridurre l'impatto ambientale dell'azienda e, naturalmente, desideriamo ridurre il numero di chilometri percorsi”, spiega Antonio Malvestio, presidente del Freight Leaders Council presso Procter & Gamble. “Per raggiungere questo traguardo, compattiamo i prodotti e ottimizziamo il rapporto tra numero di articoli e volume occupato. Tuttavia, poiché desideriamo anche ridurre la quantità di CO2 direttamente, stiamo studiando vari metodi di calcolo che ci consentono di stabilire l'esatta quantità di emissioni che produciamo ogni giorno”.
Malvestio è particolarmente interessato al modo in cui Scania monitora le prestazioni giornaliere degli autocarri e a tutti i dati che possono essere raccolti. “L'ideale sarebbe disporre di una grande quantità di informazioni sull'effettiva produzione di CO2 per ogni viaggio. Ricevere tutte le informazioni sul carico a chilometro, ma anche sulle emissioni di CO2 prodotte da tale carico sarebbe fantastico”.