Soluzioni personalizzate per l'unica impresa che conta. La tua.
Ridurre i costi, aumentare il fatturato
L'aumento della produttività dipende dalle tue esigenze e dalla qualità delle strade che devi percorrere. I tragitti più brevi implicano spesso condizioni di guida più difficili che richiedono una maggiore robustezza. I tragitti più lunghi, al contrario, richiedono un veicolo ottimizzato in termini di peso che ti consenta di aumentare il carico utile di diversi chili. Ecco come puoi soddisfare queste due diverse esigenze, sia singolarmente sia collettivamente.
L'interfaccia di comunicazione BCI (Bodywork Communication Interface) collega il veicolo all'allestimento e consente la reciproca comunicazione. Questa opzione è fondamentale per programmare funzioni avanzate, soprattutto quelle relative alla sicurezza, durante l'utilizzo di prese di forza e altri allestimenti.
Il nuovo assale anteriore riposizionato è dotato di un sistema di sospensioni ottimizzato, offrendo uno sterzo con una risposta più rapida e precisa. Inoltre, per i veicoli che percorrono strade più dissestate, la trazione corretta sugli pneumatici è un fattore essenziale migliorare della manovrabilità.
I freni a disco dotati di controllo elettronico (EBS, Electronically-controlled Brake System) consentono di aumentare sia la sicurezza che il carico utile, la scelta ideale per il trasporto di cippato. Le nuove pinze dei freni, combinate con i miglioramenti apportati all'efficienza dei freni e il riposizionamento dell'assale anteriore, riducono lo spazio di frenata.
SEMPRE PUNTUALI
Lavori con scadenze serrate a causa della deteriorabilità del legno che trasporti, pertanto ciò di cui hai bisogno sono prestazioni puntuali da parte di un veicolo di cui fidarsi. Affidateti al know-how Scania per ridurre i fermi macchina imprevisti. Ecco alcuni modi per raggiungere questo obiettivo.
La nostra rete di assistenza globale, formata da più di 18.000 professionisti e 1.600 officine, ti consente di trovare sempre un punto di assistenza Scania lungo i tuoi itinerari quotidiani. Sono aperti a orari flessibili, specializzati in veicoli pesanti e sono dotati di tutti i componenti critici necessari per guasti lungo la strada.
I veicoli possono essere utilizzati in maniera differente nel corso del tempo. Ecco perché Scania offre un servizio personalizzato. I nostri nuovi servizi di manutenzione utilizzano i dati del veicolo per individuare le esigenze e le tempistiche di assistenza. Adeguando la tariffa mensile, è inoltre possibile aggiungere la sostituzione preventiva di componenti quali alternatori o batterie, per una maggiore flessibilità.
Scania ti aiuta a ottimizzare il finanziamento dei costi, la gestione del flusso di cassa e le imposte creando il miglior piano finanziario possibile. Queste soluzioni contribuiscono in modo sostanziale all'uptime, oltre a garantire la prevedibilità dei costi e rischi gestibili per l'intera durata del ciclo di vita. Il nostro team di professionisti conosce l'aspetto finanziario del settore dei trasporti meglio di qualsiasi banca.
VALORE SU MISURA
Guarda al di là del costo iniziale e vedrai che il valore offerto da Scania è molto più elevato. Ad esempio, attraverso una maggiore efficienza nei consumi, puoi svolgere le tue operazioni risparmiando denaro e tutelando l'ambiente. Ecco una panoramica generale di ciò che Scania può fare per la tua impresa.
I veicoli di nuova generazione usufruiscono dei miglioramenti a spoiler laterali e a quelli sul tettoi, ma anche la cabina ha una parte frontale dotata di un design avanzato che riduce la resistenza all'aria. Questi sono solo alcuni esempi dei miglioramenti apportati all'aerodinamica della nuova generazione e che permetteranno di migliorare l'economia dei consumi.
I nostri motori sono rinomati per la loro economia dei consumi. I nuovi vantaggi includono il perfezionamento dei radiatori e i miglioramenti apportati a iniettori e camere di combustione. Il nuovo rapporto al ponte posteriore di 2,35 consente di ridurre il regime del motore e, di conseguenza, il consumo di carburante.
La combinazione di Opticruise e Active Prediction aumenta ulteriormente il risparmio di carburante, poiché il sistema utilizza il GPS per prevedere la topografia della strada ancora da percorrere. Tale sistema regola la velocità di crociera prima di salite o discese. Il sistema ha dimostrato di poter ridurre il consumo di carburante fino al 2%, con una perdita di tempo inferiore a due minuti nell'arco di un'intera giornata di guida.
Valore a lungo termine
Sono i vantaggi di cui la tua impresa può beneficiare nel lungo periodo, ciò che guadagni alla fine del viaggio. Per scoprire come questo valore si applica alla tua impresa, rivolgiti al concessionario Scania più vicino a te. Ecco alcune delle soluzioni che potrebbe proporvi:
Una manutenzione insufficiente può causare soste impreviste e costose, ma una manutenzione eccessiva provoca una perdita di produttività. Finora la varietà degli itinerari e dei carichi rendeva difficile la pianificazione degli interventi di manutenzione. La manutenzione Scania con piano flessibile ti permetterà di stabilire tempistiche ottimali. L'analisi continua dei dati del veicolo consente di individuare e gestire le esigenze di manutenzione prima che si verifichino possibili guasti.
Abbiamo già illustrato alcune strategie che consentono di ridurre la tara del veicolo scarico, allo scopo di aumentare in modo proporzionale il carico utile e, di conseguenza, il fatturato. Il seguente esempio mostra come i cerchi in alluminio e una riduzione del peso del telaio di ben 100 kg influiscono sul tuo carico utile.
- Riduzione della tara: 100 kg
- Tragitti per anno: 1.000
- Pagamento: € 10/tonnellata
- 100 kg in più: € 1.000/anno
Il carburante rappresenta una quota relativamente elevata, spesso fino al 25-30%, dei tuoi costi di esercizio. Gli Scania Driver Services sono una soluzione estremamente efficace che riduce il tuo consumo di carburante. Investire nella formazione dei conducenti, anche su quelli più esperti, consente di ottenere un risparmio di carburante pari ad almeno il 6%.
- Consumo: 30 lt/100 km
- Distanza annuale: 270.000 km
- Costo del gasolio: € 1
- Costo totale del carburante: € 81.000/anno
- 6 % di riduzione: - € 4.860/anno