Sicurezza stradale
In Scania continuiamo ad accrescere la sicurezza dei nostri veicoli, sia per i nostri autisti sia per tutti gli altri utenti della strada. Così come le sfide che devono affrontare gli autisti cambiano costantemente, anche le nostre nuove soluzioni si innovano aumentando ulteriormente la sicurezza
Sicurezza per tutti gli utenti della strada
Gli incidenti stradali sono purtroppo una dura realtà, ma sono un fenomeno a cui lavoriamo instancabilmente e continuamente per ridurre, con una dedizione incrollabile. I nostri veicoli e servizi sono realizzati per supportare una guida sicura, con funzioni di prevenzione, guida assistita e attrezzatura di protezione. Il nostro lavoro è anche in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e con la strategia Vision Zero, che mira ad azzerare le vittime del trasporto stradale entro il 2050.
Le sfide per la sicurezza stradale sono molto diverse, così come le nostre soluzioni. Offriamo un'ampia gamma di prodotti e servizi per migliorare la sicurezza stradale, tra cui la guida sicura, la prevenzione degli incidenti, la protezione dagli incidenti e altro ancora. In questo modo si favorisce la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada, dei conducenti e dei passeggeri.
I conducenti prima di tutto
Il conducente è il fattore più importante per un viaggio sicuro. I nostri sistemi di sicurezza ADAS sono progettati per assistere il conducente e garantire una buona HMI (Human Machine Interaction) con sistemi che intervengono in situazioni critiche per prevenire gli incidenti o ridurne al minimo l'impatto.
Risposta immediata
Le pastiglie dei freni Scania sono costituite da un materiale d'attrito unico ottimizzato per la lega brevettata del disco freno, che garantisce la massima durata con un comportamento di frenata costante. Le pinze dei freni ottimizzate, combinate con i miglioramenti apportati all'efficienza dei freni stessi e la posizione più avanzata dell'assale anteriore, riducono notevolmente gli spazi di frenata degli autocarri Scania.
Reagire in anticipo
La cabina Scania offre una vista panoramica e senza ostacoli della parte anteriore e laterale. La combinazione di montanti anteriori più sottili, finestrini laterali e cruscotto abbassati contribuisce a migliorare la visibilità diretta. Nelle ore più buie, la funzione di illuminazione notturna consente di evitare riflessi e altri malfunzionamenti. Le luci di profondità superiori sono integrate nello schermo parasole, mentre le luci ausiliarie forniscono fendinebbia e luci di profondità per affrontare al meglio condizioni climatiche sfavorevoli. Sono disponibili diversi livelli di sistemi di telecamere per una maggiore sicurezza, visibilità e praticità.
Sistema di trasporto sicuro
Scania si impegna a migliorare la sicurezza stradale attraverso un approccio olistico che affronta tutti gli aspetti del trasporto sicuro. Questo include le aree critiche del trasporto sicuro, a partire dalla sicurezza del conducente, fornendo loro i giusti prerequisiti, seguiti da pratiche di guida sicure, tecnologie avanzate per evitare le collisioni, una solida protezione contro le collisioni e una risposta efficace dopo le collisioni. Le nostre soluzioni garantiscono la salvaguardia di ogni fase del viaggio, contribuendo a prevenire gli incidenti e a ridurre al minimo i rischi per tutti gli utenti della strada.

Sicurezza
Postazione di lavoro del conducente
Le sistemi di sicurezza aiutano a proteggere il conducente e il carico in varie situazioni, garantendo la sicurezza fisica e prevenendo le perdite.
Ad esempio:
- Allarme antifurto carburante
- Immobilizzatore
- Sistema di allarme
- Avvisatore di fumo

Guida sicura
Sicurezza attiva
Le soluzioni di guida sicura assistono e avvisano il conducente in diversi scenari, rendendo il viaggio più sicuro.
Ad esempio:
- Controllo prima della guida
- Scania Zone (Geofencing System)
- Assistente al mantenimento della corsia
- City Safe Window
- Sistema di telecamere

Prevenzione degli incidenti
Sicurezza attiva
I sistemi di prevenzione degli incidenti intervengono quando l'incidente è imminente, evitando che si verifichi del tutto o attenuando i danni.
Ad esempio:
- Avviso di cambio corsia con sterzata attiva
- Frenata di emergenza avanzata
- Prevenzione anticollisione nel cambio di corsia

Protezione dagli urti
Sicurezza passiva
I sistemi di protezione antiurto riducono la gravità dell'incidente quando si verifica.
Ad esempio:
- Airbag laterali a tendina
- Protezione frontale antincastro

Post-crash
Sicurezza passiva
I sistemi post-crash assistono il conducente e gli utenti della strada circostanti dopo un incidente.
Ad esempio:
- Scheda di sicurezza
- Attrezzatura di emergenza
Esplora alcune delle funzioni di sicurezza
In Scania abbiamo quasi un centinaio di dispositivi di sicurezza a disposizione dei nostri clienti. Esplora alcune delle funzioni dei nostri sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di seguito.
- Rilevamento degli utenti vulnerabili della strada (posteriore)
- Avviso anticollisione utente della strada vulnerabile (laterale)
- Freno di emergenza avanzato
Grazie a una telecamera della retromarcia montata sul veicolo, il conducente può vedere gli utenti vulnerabili della strada direttamente sul display dei conducenti.
Avviso anticollisione utente della strada vulnerabile è una funzione che avverte il conducente della presenza di utenti vulnerabili della strada, come pedoni o ciclisti, che si trovano sul lato opposto del veicolo rispetto al conducente.
La Frenata di emergenza avanzata (AEB) è un sistema che utilizza telecamera e radar per prevenire o mitigare l'impatto di una collisione con il veicolo o un utente vulnerabile della strada che precede.
Il portafoglio dei sistemi di sicurezza di Scania va oltre le tecnologie ADAS. Offriamo servizi connessi progettati per promuovere una guida sicura. La nostra cabina L, ad esempio, offre un'ottima visione diretta e, grazie al City Safe windows (finestrino laterale lato passeggero) e alla portiera City Door, assicuriamo che i nostri autocarri siano ideali per le operazioni urbane in sicurezza. La struttura della cabina è stata rinforzata per garantire una maggiore sicurezza che, insieme ai vari airbag, offre la massima protezione ai nostri conducenti.
Scania Zone
Un servizio basato sulla posizione per le regolazioni dei veicoli, che consente di impostare condizioni geograficamente determinate per le limitazioni di velocità in base all'area. Il tutto gestito attraverso gli strumenti Scania Fleet Management e configurabile tra regolazione completamente automatica o con notifiche al conducente attraverso il cruscotto del veicolo.
Portiera City Door
La Scania City Door, sviluppata appositamente per la raccolta dei rifiuti e le applicazioni comunali, è costruita per garantire un accesso sicuro, veloce e facile per operazioni più efficienti. Migliora la visione diretta, favorendo la vista degli utenti della strada non protetti e presenta una portiera scorrevole con uscite su entrambi i lati, che richiede uno spazio minimo quando viene aperta o chiusa. Disponibile per i veicoli della serie L.
Airbag laterali a tendina
L'airbag laterale a tendina di Scania è destinato agli incidenti di ribaltamento, uno dei tipi di incidenti più gravi. L'airbag si attiva per proteggere coloro che viaggiano nel camion. Disponibili nelle cabine Scania serie L, P, G, R e S nonché nei modelli CrewCab.
Severi test di sicurezza
In Scania, testiamo rigorosamente i nostri veicoli per migliorare la sicurezza attraverso una progettazione e servizi innovativi. Il nostro programma di test è essenziale per lo sviluppo e la fornitura di camion e autobus sicuri.
Crash test su un camion elettrico Scania
Test rigorosi sulla sicurezza dei sistemi di batterie in scenari di incidente basati sulla ricerca.
Test della frenata avanzata di emergenza
Osservate come il sistema avanzato di frenata d'emergenza AEB di Scania riduce il rischio di collisione.
Protezione dei conducenti e degli utenti della strada
La funzione Rilevamento laterale aumenta la sicurezza su tutte le strade grazie ai sensori che rilevano gli oggetti nei punti ciechi. Nelle situazioni pericolose, i LED nei montanti anteriori si accendono per avvertire il conducente. Pertanto quest'ultimo è sempre consapevole dello spazio circostante.
Un moderno sistema di telecamere aiuta il conducente a lavorare e a muoversi in modo sicuro all'interno del veicolo, mantenendo al contempo la sicurezza degli altri utenti della strada. Tutte le telecamere dei nostri sistemi sono sviluppate per adattarsi al nostro cruscotto intelligente e includono funzionalità di prevenzione degli incidenti, DVR e un nuovo filtro di rilevamento AI per la registrazione degli incidenti.
Le funzioni di cambio corsia di Scania, tra cui Avviso di cambio corsia con sterzata attiva (LDW AS), Assistenza al mantenimento di corsia (LKA) e Prevenzione anticollisione cambio di corsia (LCCP), aumentano la sicurezza fornendo avvisi tempestivi e assistenza al sistema sterzante.
LDW AS monitora la posizione del veicolo all'interno della corsia e fornisce lievi input al sistema sterzante in caso di deriva involontaria. LCCP rileva potenziali collisioni durante i cambi di corsia e fornisce input correttivi, mentre LKA aiuta a mantenere il veicolo centrato. Insieme, queste funzioni creano un'assistenza completa in corsia.
Sia la City Safe Window che la City Door migliorano la visione diretta e riducono il rischio di danni e incidenti, consentendo al contempo una guida più efficiente senza compromettere la sicurezza. Il finestrino City Safe riscaldato offre una visione chiara di ciò che sta accanto al veicolo ed è disponibile per le serie P e L.
La City Door è dotata di una porta scorrevole con uscite su entrambi i lati, che richiede uno spazio minimo quando viene aperta e chiusa. È stato sviluppato per la raccolta dei rifiuti e le applicazioni comunali per garantire operazioni sicure, rapide, di facile accesso e più efficienti. La City Door è disponibile per i veicoli della serie L.
Sul cruscotto viene visualizzato un riscontro in tempo reale dei risultati del Driver Support, il quale mostra l'effetto di frenate, accelerazioni e cambi marcia in termini di consumo di carburante e sicurezza su strada.
Il cruise control adattivo (ACC) rende il viaggio più sicuro aiutando il conducente a mantenere una distanza costante dai veicoli che precedono. L'Adaptive Cruise Control può anche migliorare l'utilizzo complessivo del cruise control. In combinazione con Active Prediction (CCAP) ed Eco-roll, anche il risparmio complessivo di carburante è migliorato.
Suite di sicurezza
Le soluzioni di sicurezza di Scania garantiscono la sicurezza degli occupanti e degli altri utenti della strada. Il pacchetto Safety Suite offre le più recenti tecnologie ADAS che non solo avvisano il conducente in caso di pericolo, ma adottano anche misure proattive per mitigare gli incidenti. Che si tratti di percorrere le trafficate strade cittadine, di eseguire manovre o di viaggiare in autostrada, la Safety Suite di Scania consente al conducente di essere pienamente consapevole e ben assistito.
Sicurezza in ogni situazione
Guarda come ogni rischio di collisione si riduca grazie al sistema di frenata automatica SCANIA AEB.
Sistemi di sicurezza
- Anteriore
- Laterale
- Posteriore
- Occupanti
- Avviso di collisione con utente della strada vulnerabile, anteriore (VRU CWf)
- Freno di emergenza avanzato (AEB)
- Informazioni sui limiti di velocità (SSI)
- Sensore pioggia
- Cruise Control adattivo (AiCC)
- Cruise Control con Active Prediction (CCAP)
- Avviso del cambio di corsia (LDW)
- Avviso angolo cieco (BSW)
- Avviso anticollisione utente della strada vulnerabile, laterale (VRU CWs)
- Assistente al mantenimento della corsia (LKA)
- Prevenzione collisioni per il cambio di corsia (LCCP)
- Avviso di cambio corsia con sterzata attiva (LDW AS)
- Rilevamento degli utenti della strada vulnerabili - Posteriore
- Indicazione di freno di emergenza
- Allarme di retromarcia
- Predisposizione per alcolock (AID)
- Assistenza livello di attenzione del conducente
- Sterzo assistito elettricamente (EAS)
Un sistema di trasporto sostenibile è sicuro
Per Scania, sicurezza stradale significa adottare un approccio olistico. Poiché il sistema di trasporto su strada opera come un'entità unificata, la sicurezza si estende oltre il conducente del camion o dell'autobus. Riconoscendo i rischi affrontati da pedoni, ciclisti e altri utenti della strada, la nostra missione è quella di creare un sistema di traffico più sicuro, per tutti.