I magnifici due di Marraffa
Scania ha fornito a Marraffa due trattori eccezionali biuso 4 assi da 200 tonnellate di massa complessiva massima.
Michele Marraffa, fondatore e da sempre amministratore unico di Marraffa Srl, ha costruito la sua impresa sulla base della sua esperienza lavorativa nel settore della movimentazione. Oltre all’attenzione ai macchinari e all’innovazione, il suo impegno si è rivolto alle persone.
Tutt’oggi, 40 anni dopo la sua fondazione, Marraffa Srl si pone come obiettivo aziendale la formazione dei lavoratori, facendo delle persone altamente qualificate uno dei maggiori punti di forza. Qualsiasi sia la situazione ambientale e l’esigenza di trasporto, Marraffa offre un servizio di elevata qualità dedicato ai trasporti eccezionali con veicoli allungabili e allargabili, oltre che a un servizio di scorta tecnica effettuato con personale e vetture autorizzati.
Per questo contesto operativo, Scania ha fornito due trattori eccezionali biuso 4 assi da 200 tonnellate di massa complessiva massima, dei veicoli estremamente versatili, fonte di orgoglio per l’azienda che combinano l’esclusività e le prestazioni del motore Scania V8 con un’incredibile capacità di traino. Questi mezzi si sposano perfettamente con il piano di continuo potenziamento e rinnovo del parco macchine di Marraffa massimizzando l’uptime e ottimizzando l’economia operativa totale.
I “magnifici due”, acquistati presso la Concessionaria Ribatti, trasporteranno attrezzature tecnologicamente avanzate capaci di movimentare carichi da oltre 1.000 ton anche su pavimentazioni delicate e all’interno di aree portuali.
“Scania rappresenta da diversi anni per Marraffa un valido partner per la fornitura di veicoli speciali che risultano essere particolarmente adatti ai trasporti eccezionali” commenta Michele Marraffa, Amministratore Unico Marraffa Srl. “Elevate performance e sicurezza su strada, ecco quello che esaudisce Scania”, conclude Marraffa.
Articoli Correlati
- #ClientiScania
-
-
AD-Log Group rafforza la relazione con Scania. 21 nuovi veicoli per una flotta di ultima generazione.
AD-Log amplia e rinnova il parco veicolare dotandosi di 21 Scania, 11 dei quali sono Super, per effettuare missioni per conto della GDO in Sardegna.AD-Log amplia e rinnova il parco veicolare dotandosi di 21 Scania, 11 dei quali sono Super, per effettuare missioni per conto della GDO in Sardegna. -
50° Scania in flotta per Fornero
Consegnato il 50° veicolo Scania a Fornero S.r.l. autotrasporti. 50 veicoli tra cui i nuovissimi Scania SuperConsegnato il 50° veicolo Scania a Fornero S.r.l. autotrasporti. 50 veicoli tra cui i nuovissimi Scania Super -
Uno Scania V8 Frostfire per Rocco Trasporti
Rocco Trasporti Srl ritira il suo secondo Scania V8 edizione limitata ispirato al leggendario “Frostfire” ideato dal leggendario designer svedese “Svempa”Rocco Trasporti Srl ritira il suo secondo Scania V8 edizione limitata ispirato al leggendario “Frostfire” ideato dal leggendario designer svedese “Svempa” -
Scania in miniera, insieme ad LKAB, con un veicolo 100% elettrico.
Scania e LKAB, una partneship per lo sviluppo dei veicoli completamente elettrici, per missioni e ambienti particolarmente sfidantiScania e LKAB, una partneship per lo sviluppo dei veicoli completamente elettrici, per missioni e ambienti particolarmente sfidanti -
Il Comune di Sorso e il Gruppo Gesenu insieme in un viaggio all’insegna della sostenibilità
Gruppo Gesenu, con veicoli ibridi Scania, allestiti da Farid, per la raccolta rifiuti nel comune di Sorso, Sassari.Gruppo Gesenu, con veicoli ibridi Scania, allestiti da Farid, per la raccolta rifiuti nel comune di Sorso, Sassari. -
Scania e Rio Tinto per un trasporto a guida autonoma
Scania e Rio Tinto stanno sviluppando veicoli a guida autonoma più agili in una miniera nella regione di Pilbara, nell’Australia occidentale.Scania e Rio Tinto stanno sviluppando veicoli a guida autonoma più agili in una miniera nella regione di Pilbara, nell’Australia occidentale. -
Due nuovi Scania, allestiti con la tecnologia di Rosenbauer, al servizio del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Pozza di Fassa.
Due nuovi Scania, allestiti con la tecnologia di Rosenbauer, al servizio del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Pozza di Fassa.Due nuovi Scania, allestiti con la tecnologia di Rosenbauer, al servizio del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Pozza di Fassa. -
Officina Scania dei Tecnici del Futuro - prima edizione
Formati con Scania ed entra sin da subito nella rete italiana di officine autorizzate. Scegli il tuo futuroFormati con Scania ed entra sin da subito nella rete italiana di officine autorizzate. Scegli il tuo futuro -
Scania E-XPERIENCE: un’esperienza immersiva nel trasporto sostenibile ed elettrificato
Con Scania E-XPERIENCE diversi stakeholders hanno esplorato le potenzialità del trasporto elettrificato ScaniaCon Scania E-XPERIENCE diversi stakeholders hanno esplorato le potenzialità del trasporto elettrificato Scania -
Scania, Nord Engineering e ASIA si incontrano in un momento dedicato alla filiera della raccolta rifiuti
Consegnato uno Scania 8x2*6 che, allestito da Nord Engineering, opererà per l’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale (ASIA)Consegnato uno Scania 8x2*6 che, allestito da Nord Engineering, opererà per l’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale (ASIA) -
Un Open Day da Scandirovigo all’insegna dell’efficienza
Sabato 18 giugno 2022 Scandirovigo ha aperto le porte a clienti, partner e curiosi per scoprire le soluzioni per un trasporto più sostenibile ed efficiente.Sabato 18 giugno 2022 Scandirovigo ha aperto le porte a clienti, partner e curiosi per scoprire le soluzioni per un trasporto più sostenibile ed efficiente. -
Gruppo Spinelli sceglie l'efficienza e l'affidabilità Scania
Il Gruppo Spinelli sceglie Scania per la fornitura di 150 nuovi trattori. Si rafforza la sinergia tra le aziende grazie soprattutto all’affidabilità del costruttore svedese.Il Gruppo Spinelli sceglie Scania per la fornitura di 150 nuovi trattori. Si rafforza la sinergia tra le aziende grazie soprattutto all’affidabilità del costruttore svedese. -
Il test drive del veicolo elettrico Scania di Sepe Logistica e Unilever
Sepe Logistica prova su strada il veicolo Scania elettrico per scoprire tutte le sue potenzialità, effettuando varie missioni urbane con una modalità di trasporto silenziosa, pulita ed efficiente.Sepe Logistica prova su strada il veicolo Scania elettrico per scoprire tutte le sue potenzialità, effettuando varie missioni urbane con una modalità di trasporto silenziosa, pulita ed efficiente. -
I magnifici due di Marraffa
Due trattori eccezionali biuso 4 assi da 200 tonnellate di massa complessiva massima per MarraffaDue trattori eccezionali biuso 4 assi da 200 tonnellate di massa complessiva massima per Marraffa -
Uno Scania 770S per Falanga Trasporti
Pasquale Falanga, uno dei figli del fondatore della società, ha ritirato in questi giorni un fantastico Scania 770S V8Pasquale Falanga, uno dei figli del fondatore della società, ha ritirato in questi giorni un fantastico Scania 770S V8 -
MM Service amplia la propria flotta con un nuovo Scania eccezionale allestito da SERMAC
Un fantastico Scania P500 XT allestito da Sermac con una pompa calcestruzzo unica in Italia per MM ServiceUn fantastico Scania P500 XT allestito da Sermac con una pompa calcestruzzo unica in Italia per MM Service -
Il test drive del veicolo elettrico Scania di Cusinato Renato Trasporti e Aspiag Service – Despar. Un pieno di energia!
Consegnato a Cusinato Renato Trasporti e Aspiag Service – Despar il veicolo elettrico Scania per un test driveConsegnato a Cusinato Renato Trasporti e Aspiag Service – Despar il veicolo elettrico Scania per un test drive -
Il primo Scania Touring in Trentino con Viaggi Biancaneve
Uno Scania Touring per Viaggi Biancaneve, il primo in TrentinoUno Scania Touring per Viaggi Biancaneve, il primo in Trentino -
Scania e Visa: nasce una nuova collaborazione nel segno dei motori Stage V
Visa S.p.a ha scelto di equipaggiare i suoi gruppi elettrogeni con i motori Scania Stage V, V8 diesel da 550 CVVisa S.p.a ha scelto di equipaggiare i suoi gruppi elettrogeni con i motori Scania Stage V, V8 diesel da 550 CV -
Scania e BAI: in consegna al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco 60 nuovi veicoli antincendio
Consegnati al Ministero dell’Interno 60 veicoli antincendio Scania P370 B 4x2 NA allestiti con autobotte pompa BAI VSAC 7400 S. I mezzi verranno impiegati dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in diverse caserme dislocate su tutto il territorio nazionaleConsegnati al Ministero dell’Interno 60 veicoli antincendio Scania P370 B 4x2 NA allestiti con autobotte pompa BAI VSAC 7400 S. I mezzi verranno impiegati dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in diverse caserme dislocate su tutto il territorio nazionale -
Scania V8: debuttano in Italia i primi veicoli da 770 CV
Consegnati a Rocco Trasporti e Valentino Trans i primi due veicoli V8 da 770 CV. La versione di punta del leggendario “Re della strada” è pronta a solcare le strade d’Italia e ad essere ammirata da tutti come sintesi perfetta di emozione e logicaConsegnati a Rocco Trasporti e Valentino Trans i primi due veicoli V8 da 770 CV. La versione di punta del leggendario “Re della strada” è pronta a solcare le strade d’Italia e ad essere ammirata da tutti come sintesi perfetta di emozione e logica -
Cometto e Scania insieme nella realizzazione di un'impresa che ha dell'incredibile
Un ponte lungo 485 metri, alto 85 metri a Mühlhausen im Täle, Germania, sul quale dal 2022 sfrecceranno a 250km/h i treni ad alta velocità. Un’impresa e tanti protagonisti, tra loro Cometto e i motori Scania DC09 084 Stage IVUn ponte lungo 485 metri, alto 85 metri a Mühlhausen im Täle, Germania, sul quale dal 2022 sfrecceranno a 250km/h i treni ad alta velocità. Un’impresa e tanti protagonisti, tra loro Cometto e i motori Scania DC09 084 Stage IV -
Inaugurata la prima stazione di rifornimento LNG in Sicilia presso la sede di Nicolosi Trasporti
Un passo fondamentale nel dare vita ad un sistema di trasporto sostenibile, fornendo delle risposte concrete ad una committenza sempre più attenta al tema della sostenibilitàUn passo fondamentale nel dare vita ad un sistema di trasporto sostenibile, fornendo delle risposte concrete ad una committenza sempre più attenta al tema della sostenibilità -
Anche l'arte ha bisogno di energia
Greenpower e Scania insieme per garantire corrente in caso di emergenza nelle Gallerie degli UffiziGreenpower e Scania insieme per garantire corrente in caso di emergenza nelle Gallerie degli Uffizi -
Tper: azienda che ha fatto della sostenibilità una ragione di essere
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Andrea Bottazzi, dirigente manutenzione automobilistica di TperAbbiamo avuto il piacere di intervistare Andrea Bottazzi, dirigente manutenzione automobilistica di Tper -
Il motore Scania Stage V, cuore ruggente dei veicoli Fresia
Continua la collaborazione tra Scania e Fresia per l'allestimento di veicoli speciali, destinati ad operazioni straordinarieContinua la collaborazione tra Scania e Fresia per l'allestimento di veicoli speciali, destinati ad operazioni straordinarie -
L'Alto Adige rinnova il parco mezzi per il Servizio Strade con 7 veicoli Scania di nuova generazione
L'Alto Adige rinnova il parco mezzi per il Servizio Strade con 7 veicoli Scania di nuova generazioneL'Alto Adige rinnova il parco mezzi per il Servizio Strade con 7 veicoli Scania di nuova generazione -
Intervista a Stefano Daniele, Settentrionale Trasporti
Una guida ottimizzata consente di risparmiare facilmente il 10% di carburante e ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica, comportando benefici visibili ed immediati per il portafoglio e per l’ambienteUna guida ottimizzata consente di risparmiare facilmente il 10% di carburante e ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica, comportando benefici visibili ed immediati per il portafoglio e per l’ambiente -
Intervista a Costantino Re, Re Sergio Autotrasporti
V8 Scania: passione, potenza, affidabilità, sicurezza, comfort di guida. I cuori pulsanti della flotta di Re Sergio AutotrasportiV8 Scania: passione, potenza, affidabilità, sicurezza, comfort di guida. I cuori pulsanti della flotta di Re Sergio Autotrasporti -
Intervista a Stefano Quarti, GI.MA. TRANS
Che senso ha imporre dei divieti di circolazione nei centri città quando noi trasportiamo merci che vengono refrigerate con dei gruppi frigo che forse hanno classi di emissione Euro1? Ne abbiamo parlato con Stefano Quarti, Part Owner di Gi. Ma. TransChe senso ha imporre dei divieti di circolazione nei centri città quando noi trasportiamo merci che vengono refrigerate con dei gruppi frigo che forse hanno classi di emissione Euro1? Ne abbiamo parlato con Stefano Quarti, Part Owner di Gi. Ma. Trans -
Intervista a Renato Cusinato, Cusinato Renato Trasporti
Efficienza, risparmio, disponibilità dei mezzi, servizio al cliente: sono questi i benefici che derivano dalla manutenzione con piano flessibile Scania. Ce ne parla Renato Cusinato, titolare della Cusinato Renato AutotrasportiEfficienza, risparmio, disponibilità dei mezzi, servizio al cliente: sono questi i benefici che derivano dalla manutenzione con piano flessibile Scania. Ce ne parla Renato Cusinato, titolare della Cusinato Renato Autotrasporti -
Intervista a Luca Pellegrini, P.M.B.
Quanto è importante per la tua azienda avere mezzi sempre disponibili, costi di manutenzione certi, pochissimi fermi macchina e un'officina di riferimento? Ce ne parla Luca Pellegrini, CEO di P.M.B.Quanto è importante per la tua azienda avere mezzi sempre disponibili, costi di manutenzione certi, pochissimi fermi macchina e un'officina di riferimento? Ce ne parla Luca Pellegrini, CEO di P.M.B.