Portami a Scania in Italia .

Italia

Accordo di licenza sui dati a seguito del nuovo regolamento sui dati

Il 12 settembre 2025 entrerà in vigore un nuovo regolamento (UE) 2023/854 del Parlamento europeo e del Consiglio (il "EU DATA ACT") riguardante norme armonizzate sull'accesso equo ai dati e sul loro utilizzo da prodotti connessi come i veicoli e le unità di soluzioni di alimentazione Scania. 

 

Eu Data Act in breve

 

Una volta in entrato in vigore, il regolamento sui dati sarà applicare unicamente all'interno dell'Unione europea. Gli effetti principali saranno tre. 

 

Primo: i clienti avranno il diritto di accedere a determinate categorie di dati (in genere dati non elaborati e non arricchiti) in possesso dei produttori di prodotti connessi e generati dai loro stessi prodotti, a condizione che i dati siano disponibili per i produttori.

 

Secondo: tale accesso sarà consentito anche a terzi incaricati dai clienti di fornire loro servizi, nella misura in cui l'accesso ai dati sia necessario ai fini di tali servizi. 

 

Terzo: i produttori potranno raccogliere e utilizzare i dati non personali dai prodotti connessi per le proprie finalità (ad esempio, per lo sviluppo di prodotti) solo sulla base di un contratto con il cliente.

 

Il regolamento sui dati si applica a qualsiasi cliente che possieda o prenda in leasing o a noleggio un prodotto Scania connesso, ai produttori e a qualsiasi altra entità che abbia il diritto o l'obbligo, ai sensi del regolamento sui dati, di utilizzare e rendere disponibili i dati provenienti dai prodotti connessi.

 

Un altro aspetto fondamentale del regolamento sui dati è l'obbligo per i produttori, i locatori e gli altri cosiddetti “titolari dei dati” di fornire informazioni ai clienti in modo da illustrare le funzionalità dei dati dei prodotti connessi e di farlo prima che questi vengano venduti o concessi in leasing ai clienti. Devono inoltre essere fornite informazioni su dove e come i clienti potranno accedere ai propri dati dai prodotti. Tali informazioni precontrattuali verranno comunicate separatamente da Scania.

 


Necessità di un accordo di licenza sui dati per l'UE da parte di Scania  

Scania, così come le sue affiliate e i suoi partner commerciali, si affidano alla disponibilità dei dati provenienti dai prodotti Scania connessi per molteplici finalità interne, come la ricerca sulla tecnologia dei prodotti, lo sviluppo di prodotti e funzionalità nuovi e migliorati, il miglioramento della qualità e dell'ecocompatibilità dei prodotti Scania, la promozione di nuovi prodotti e servizi Scania e molto altro. Come indicato sopra, Scania ha pertanto bisogno di un contratto con l'utente per poter raccogliere e utilizzare i relativi dati per lo svolgimento di tali attività. Gli ulteriori dettagli riguardanti le categorie di dati interessati, i vari casi d'uso di Scania e le entità del gruppo Scania a cui si vuole fare riferimento, nonché altri termini e condizioni, sono contenuti nella versione completa dell'Accordo di licenza sui dati per l'Unione europea, che Scania invita il cliente ad accettare.

 

Nota: è importante che il cliente compia una scelta attiva. In assenza di una scelta in merito e nell'impossibilità di raggiungere il cliente separatamente, Scania dovrà interrompere il trattamento interno e potrebbe essere costretta a limitare la fornitura di servizi al cliente. Per ulteriori informazioni, vedere di seguito.

 

Per il cliente e per i provider di servizi designati, l'accesso ai dati del cliente verrà abilitato prima dell'entrata in vigore del regolamento sui dati a settembre. Ulteriori informazioni al riguardo verranno fornite separatamente. 

 


Cosa accade in assenza di un Accordo di licenza sui dati per l'UE?  

È opinione di Scania che, se non si desidera aderire all'Accordo di licenza sui dati per l'UE di Scania e pertanto si nega il consenso alla raccolta e all'utilizzo da parte di Scania di dati non personali provenienti dal prodotto Scania connesso per scopi interni a Scania, questo potrà avere diverse implicazioni negative non solo per Scania, ma anche per il cliente. Vale a dire:
 

  1. Poiché dalla disponibilità dei dati dipende in parte lo sviluppo e la fornitura di determinati servizi ai clienti, Scania potrebbe dover riesaminare il proprio portafoglio di connettività corrente nonché i servizi a contratto per il cliente. Questo verrà analizzato caso per caso, se il cliente rifiuta l'Accordo di licenza sui dati per l'UE di Scania. Il cliente verrà contattato separatamente nel caso in cui si renda necessario interrompere uno dei servizi esistenti. Tale risoluzione avverrà sempre in conformità ai contratti applicabili in essere con il cliente per i servizi interessati.
  2. Per motivi simili, in futuro Scania potrebbe non essere in grado di offrire al cliente nuovi servizi di connettività o a contratto. 
  3. Poiché le possibilità di Scania di utilizzare i dati per migliorare la funzionalità e la qualità dei suoi prodotti saranno molto limitate, il cliente potrebbe non ricevere aggiornamenti ottimizzati dei prodotti esistenti e potrebbe anche perdere l'opportunità di ricevere i migliori prodotti e servizi di Scania in futuro.
  4.  La capacità di Scania di ottimizzare la sostenibilità dei prodotti esistenti e di quelli futuri, ad esempio in termini di ecocompatibilità, potrà risultare altrettanto compromessa; ciò significa, in ultima analisi, che la promozione congiunta di un futuro migliore non sarà ottimizzata.
  5. Ai sensi del regolamento sui dati, Scania è tenuta a condividere con il cliente soltanto i dati di cui dispone. Scania utilizzerà in ogni caso una certa quantità di dati provenienti dai prodotti Scania connessi, ad esempio per la fornitura di servizi al cliente (se del caso, e fino a quando rimarranno attivi e funzionanti) e per l'adempimento di obblighi previsti da altre leggi dell'Unione, come ulteriormente specificato di seguito. Tale utilizzo, tuttavia, non coprirà tutti i dati pertinenti. In assenza di un Accordo di licenza sui dati per l'UE, le opportunità legate ai dati per il cliente e per i provider di servizi designati al di fuori di Scania potranno di conseguenza essere più limitate.

 


Obblighi in materia di dati ai sensi di altre leggi dell'Unione  

In qualità di produttore di prodotti connessi a marchio Scania, quest'ultima ha l'obbligo di raccogliere ed elaborare determinati dati provenienti dai prodotti connessi in conformità ad altre leggi dell'Unione (ad esempio, in materia di sicurezza informatica, sicurezza dei prodotti, informazioni su riparazioni e manutenzione/RMI e verifica dell'idoneità alla circolazione e così via). Tali obblighi si applicano a prescindere dal regolamento sui dati e Scania si impegna pertanto a rispettarli sempre.

 

Leggere e firmare l'Accordo di licenza sui dati per l'UE di Scania in My Scania.