Percorsi di specializzazione retribuito per tecnici manutenzione e riparazione veicoli industriali
TI QUALIFICA. TI FORMA. TI (AP)PAGA.
Officina dei tecnici del futuro
Tecnici Manutenzione e Riparazione veicoli industriali
PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE RETRIBUITO CREATO DA SCANIA
Prossima edizione:
Inizio programma: ottobre 2023
Certificazione riconosciuta a livello europeo
Contratto di lavoro a conclusione del percorso
Quali sono i requisiti?
Età inferiore a 25 anni
Diploma di istruzione secondaria o IeFP
Un percorso che garantisce l'inserimento immediato nel mondo del lavoro.
Sei appassionato di motori e tecnologia?
Vuoi entrare velocemente nel mondo del lavoro con una specializzazione che ti consenta di assumere un ruolo qualificato, con la possibilità di crescere professionalmente nel tempo?
Scania è leader mondiale nel settore dei veicoli industriali con la più ampia gamma di veicoli alimentati con carburanti da fonti rinnovabili.
Come funziona il percorso di formazione?
15 settimane in aula e laboratorio
11 settimane di affiancamento a tecnici esperti
Contratto di lavoro a conclusione del percorso
Vitto e alloggio gratuiti in campus studentesco
Metti in moto la tua carriera e diventa protagonista del trasporto sostenibile.
Imparerai com’è fatto e come funziona un veicolo industriale, dalla catena cinematica al sistema frenante, e le basi della meccatronica.
L’alternanza di lezioni teoriche e pratiche in laboratorio e un periodo di formazione e affiancamento all'interno di una officina della Rete Scania vicina a casa tua, ti permetterà di entrare a far parte di un team con tecnici esperti, che ti guideranno mentre impari ad effettuare i primi interventi tecnici.
Cosa ti offre Scania?
1. Un corso di specializzazione gratuito ad Arese (MI) con:
-Attestato regionale, IFTS Lombardia, riconosciuto a livello europeo.
-Vitto e alloggio gratuiti all'interno di un campus studentesco, insieme agli altri giovani partecipanti.
2. Un periodo di tirocinio curricolare retribuito presso l’officina della Rete Scania più vicina a casa tua.
3. A chi supera l’esame finale un contratto di lavoro.
6 motivi per candidarsi
- Ti incuriosisce il mondo della meccanica.
- Ti appassionano l'elettronica e la tecnologia digitale.
- Sei portato per le attività manuali.
- Sei interessato a comprendere la tecnologia all'interno dei mezzi più all'avanguradia presenti sul mercato.
- Vuoi entrare a far parte di un team affiatato in una realtà con oltre 1200 persone in Italia.
- Sei sensibile al tema della sostenibilità e del futuro del pianeta.
Vuoi un'anteprima dell'esperienza?
-
Campus studentesco del centro Salesiano san Domenico Savio di Arese, sede del corso
-
Laboratorio del Centro Salesiano
-
Laboratorio del Centro Salesiano
-
Aree comuni e stanze campus
-
Aree comuni e stanze campus
-
Aree comuni e stanze campus
-
Esperienza sul campo
-
Esperienza sul campo
-
Esperienza sul campo
-
Esperienza sul campo
-
Esperienza alla sede centrale Scania
-
Esperienza alla sede centrale Scania
Compila il form per richiedere maggiori informazioni e ricevere il programma dettagliato della prossima edizione
Il corso di formazione è finanziato da Regione Lombardia ed è di titolarità della Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, di cui il CNOS-FAP Lombardia è socio fondatore.
L’attività e la sede del corso è ad Arese, in provincia di Milano, dove si trova il Centro Salesiano, un vero e proprio campus dotato di aule, laboratori e spazi di convivialità.
Per le attività di reclutamento e selezione Scania si avvale della collaborazione di GiGroup, primaria agenzia per il lavoro.
Realizzato con il sostegno di
Partner
Con il supporto di