Scania NXT
Portare il trasporto urbano al ivello successivo: NXT
Benvenuti nel futuro di NXT! Il prototipo urbano a guida autonoma a batteria elettrica di Scania è progettato con la flessibilità necessaria per passare dal trasporto dei pendolari, alla consegna delle merci di giorno e alla raccolta dei rifiuti di notte.
In un'audace dimostrazione di innovazione, gli ingegneri di Scania hanno portato il DNA dell'azienda (il sistema modulare) al livello successivo, grazie allo sviluppo di veicolo in grado di cambiare forma per le diverse attività urbane.
Innumerevoli città vogliono cambiare guidate dalla necessità di ridurre le emissioni e la congestione. I progressi tecnologici dei veicoli elettrici e autonomi e i miglioramenti delle infrastrutture saranno fattori chiave per le città nel passaggio a un sistema di trasporto sostenibile.
Una visione per il futuro
NXT rappresenta il futuro dei trasporti in città. Molte di queste tecnologie devono ancora maturare completamente, ma per noi è importante realizzare nella pratica un prototipo che sia in grado di dimostrare visibilmente e tecnicamente le idee che potranno essere sviluppate nel prossimo futuro. NXT è progettato per essere operativo nel 2030 e negli anni successivi ma diverse tecnologie all'avanguardia già disponibili.
Fin dall'inizio, l'idea era progettare un veicolo che soddisfacesse tutte le esigenze cittadine, pur aderendo alle diverse normative e richieste sul trasporto di merci e persone. "NXT è un concept totalmente nuovo, che ci permette di costruire veicoli per vari scopi. Il veicolo è progettato per un rapido adattamento alle diverse esigenze", afferma Michael Bedell, Transport Designer di Scania.
Condivisione e maggiore flessibilità
Per ottenere un vero cambiamento nell'ecosistema dei trasporti, i veicoli giocano un ruolo importante, ma da soli non sono sufficienti. È necessario uno sviluppo significativo delle infrastrutture per soddisfare sia i veicoli elettrificati sia quelli autonomi. Inoltre, il flusso nelle città di persone e merci, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, deve essere affrontato con una prospettiva di lungo termine, piuttosto che pianificato di volta in volta.
Il trasporto è il cuore pulsante di una città. È il modo in cui andiamo al lavoro o a scuola. È il modo in cui il cibo raggiunge i negozi e i ristoranti, le medicine vengono consegnate agli ospedali e i rifiuti vengono raccolti e rimossi. Attualmente, i flussi nelle città sono ben lontani dall'essere ottimizzati, poiché le merci vengono consegnate durante le ore di punta del mattino, mentre anche la maggior parte delle persone è in movimento. Inoltre, il trasporto merci è in gran parte vietato nei centri delle città durante la notte, per non disturbare il sonno delle persone.
Maggior grado di automazione
Il trasporto pubblico significa da sempre "condivisione". È necessario portarlo al livello successivo. Ora. Con un maggior grado di automazione, sarà più semplice introdurre una maggiore flessibilità nel trasporto pubblico. Il modulo per autobus dalla lunghezza di otto metri è costruito come un'unica unità compatta, riducendo così il peso. Le batterie a celle cilindriche sono collocate sotto il pavimento, sfruttando così al meglio lo spazio e contribuendo a una migliore distribuzione del peso Con questo peso ridotto, inferiore a otto tonnellate, l'autonomia del veicolo con le batterie attuali è stimata a 245 chilometri.
"Il miglioramento continuo a piccoli passi è il segno distintivo di Scania", afferma Robert Sjödin, NXT Project Manager. "Stiamo per compiere un grande balzo nel futuro. Questo veicolo fornirà dati tangibili inestimabili per il continuo sviluppo di veicoli autonomi elettrificati".