Portami a Scania in italia .

Vai al tuo sito di mercato Scania per ulteriori informazioni.

Scania AXL

un concept truck completamente autonomo

Presentazione dell'ultimo membro della nostra famiglia autonoma: Scania AXL, un concept truck completamente autonomo, senza cabina.

 

Scania ha aggiunto un'altra pietra miliare nello sviluppo di veicoli pesanti a guida autonoma: un gruppo di esperti in diversi settori ha unito le forze e ha sviluppato un concept truck che, pur non essendo dotato di cabina, è progettato per disporre del tipico sistema modulare dell'azienda.

 

Poiché diverse industrie stanno tentando di razionalizzare gli incarichi di trasporto e renderli maggiormente sostenibili, i veicoli a guida autonoma rappresentano un'opzione sempre più desiderabile. Le miniere e i grandi cantieri sono esempi di ambienti favorevoli per la guida autonoma, essendo luoghi ben controllati.

Un passo significativo verso il futuro dei trasporti

Con il concept truck Scania AXL, compiamo un passo significativo verso i sistemi di trasporto intelligenti del futuro, in cui i veicoli a guida autonoma svolgeranno un ruolo chiave. Continuiamo a creare e sperimentare concept per dimostrare cosa è possibile fare con la tecnologia disponibile allo stato attuale.

 

Per i veicoli autonomi, il software è, per molti versi, più importante dell'hardware. Scania AXL è guidato e monitorato da un ambiente di controllo intelligente. Nelle miniere, per esempio, le operazioni autonome sono agevolate da un sistema logico che ordina al veicolo come comportarsi.

 

"Disponiamo già di autocarri a guida autonoma per le operazioni dei clienti. Tuttavia, finora, era presente uno spazio per un pilota che potesse intervenire, se necessario. Scania AXL non ha una cabina e ciò cambia significativamente le carte in tavola", afferma Claes Erixon, Head of Research and Development presso Scania. "Lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma ha compiuto grandi passi negli ultimi anni. Non abbiamo ancora tutte le risposte, ma attraverso veicoli come Scania AXL apriamo nuovi orizzonti e continuiamo ad apprendere a grande velocità".

 

Il motore a combustione che alimenta questo veicolo è un esempio di come le nuove tecnologie e quelle tradizionali si fondono. È vantaggiosamente alimentato da biocarburante rinnovabile.

 

Le caratteristiche di robustezza e potentenza e il design di Scania AXL si adattano ai difficili ambienti delle miniere e dei grandi cantieri. Un nuovo modulo anteriore intelligente sostituisce la cabina tradizionale. Tuttavia, anche senza cabina, il concept è facilmente riconoscibile come appartenente a Scania.

Incontra i nostri ingegneri

Sotto diversi aspetti, gli ingegneri incaricati di sviluppare il concept truck Scania AXL sono entrati in un territorio inesplorato. Per molti, costruire questo autocarro autonomo è stata la più grande sfida della loro vita professionale.

Eric Falkgrim

"Abbiamo imparato molto e credo che ora si sia diffusa la consapevolezza che è molto più difficile sviluppare un veicolo a guida autonoma sicuro per applicazioni e ambienti diversi di quanto si pensasse inizialmente", spiega Eric Falkgrim, Project Manager per Scania AXL.

Magnus Granström

Magnus Granström, Development Engineer, ha contribuito allo sviluppo del software per il modulo anteriore. "In termini di software, la sfida più grande è stata garantire che il concept truck fosse sufficientemente sicuro da poter essere guidato senza volante. In sostanza, il volante era presente in via precauzionale, in modo che il guidatore potesse intervenire in caso di necessità. Quando il volante è assente, è necessario che il sistema funzioni perfettamente", afferma.

Carl Wettergren

Carl Wettergren, Development Engineer, è stato coinvolto per l'intero progetto Scania AXL. "Una delle prime problematiche riscontrate era data dall'estensione di movimento del modulo anteriore. L'obiettivo era integrare telecamere e sensori nel modulo. Abbiamo discusso a lungo su come collegarli al telaio".

Pierre Jacobsson

Il meccanico senior Pierre Jacobsson afferma che, in fase di sviluppo, Scania AXL è stato talvolta issato su supporti per evitare che l'autocarro si muovesse in modo incontrollato. È rimasto sorpreso dalla qualità del prodotto finale. 

"Due anni fa, abbiamo visto alcune bozze dell'aspetto dell'autocarro, che ci è sembrato insolito. Era qualcosa di completamente nuovo per noi. Tuttavia, il risultato ha superato le nostre aspettative. È un concept audace".